FRIEDEMANN – Uhr Vs. Zeit | Aristocrazia Webzine

FRIEDEMANN – Uhr Vs. Zeit

 
Gruppo: Friedemann
Titolo: Uhr Vs. Zeit
Anno: 2014
Provenienza: Germania
Etichetta: Exile On Mainstream Records
Contatti:

Sito web  Facebook

 
TRACKLIST

  1. Lied Aus Stille
  2. Vogel
  3. Nichts Können
  4. Daneben
  5. Nackenbrecher
  6. Conny
  7. Freiheit
  8. Sklaven
  9. Anders Gedacht
  10. Dankeschön
  11. Süden
  12. Was
  13. Zeit Vs Uhr
DURATA: 49:00
 

La Exile On Mainstream Records sta scommettendo parecchio su dischi di stampo cantautorale e sembra proprio ci abbia preso gusto. L'ultima uscita proposta dall'etichetta tedesca è quella legata a Friedemann, nome che riconduce a tutt'altri lidi sonori dato che l'artista in questione è l'uomo dietro al microfono della formazione hardcore-punk dei Cor.

L'approccio stilistico sul quale ruota la sua prima uscita "Uhr Vs. Zeit" si potrebbe paragonare a una via di mezzo fra il Nick Drake meno profondo ed emotivo e Conny Ochs, compagno di squadra nella Exile (che partecipa in veste di ospite in "Süden"), nella versione meno languida e malinconica. Infatti, per quanto in scaletta non siano del tutto assenti atmosfere grigiastre cupe e carezzevoli ("Nackenbrecher" e "Dankeschön"), né manchino quegli attimi di pura magia e riflessione ("Lied Aus Stille"), pare prevalere una forma sentimentalmente spigolosa.

Ad acuire questa sensazione è il modo di cantare del musicista tedesco, a volte tagliente; la propria lingua madre, già di per sé non così delicata di natura, rispetto al più sdoganato inglese risulta essere più pesante e dura ("Nichts Können"). Ciò non toglie che questa scelta sia stata in fin dei conti positiva e molto lo si deve al carisma con il quale Friedemann racconta le storie e gli stralci di vita personale che rappresentano le tematiche portanti. I testi, fra critiche rivolte all'esistenza umana nei suoi vari aspetti ("Vogel" e "Sklaven") e momenti dedicati alla ricerca dei lati positivi della stessa ("Conny", "Dankeschön" e "Süden"), permettono di venire a contatto con pensieri semplici, onesti e comuni, la cui anima terrena è robusta.

L'ossatura dell'album è incentrata per lo più su sonorità acustiche, con l'unica vera eccezione rappresentata dalla inaspettatamente rivoltosa "Anders Gedacht"; è un'uscita che mostra il lato nascosto di questo artista e che probabilmente sorprenderà chiunque l'abbia seguito con la sua band d'origine. "Uhr Vs. Zeit" è un lavoro che si fa ascoltare e riascoltare nel caso cercaste un po' di intimità, ma neanche troppo soffusa o lagnosa nei toni. Vi suggerisco di dargli una chance, poiché è alquanto gradevole.