HADDOCK – Captain Wolfe’s Journey To The Center Of The Sea
Gruppo: | Haddock |
Titolo: | Captain Wolfe's Journey To The Center Of The Sea |
Anno: | 2016 |
Provenienza: | Svezia |
Etichetta: | Ozium Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 23:23 |
Gli Haddock avevano ben impressionato con una mini uscita eponima lo scorso anno e ora mi ritrovo fra le mani il secondo capitolo, ancora una volta in formato ep, dal titolo "Captain Wolfe's Journey To The Center Of The Sea" che conferma e rassicura. La band sta lavorando nella direzione giusta e la pubblicazione di un debutto dalla lunga durata con i controfiocchi sarebbe il completamento del cerchio.
Positivo sin dall'inizio? Come non esserlo… Una volta aperto il cassettino del lettore, aver inserito il disco e premuto il tasto «play», sono stato investito da una solidissima prova stoner dalle sfaccettature doom, capace di centrare il bersaglio in maniera elementare quanto efficiente. Le canzoni — che ho ascoltato e riascoltato non so quante volte — vibrano costantemente e fanno trapelare una quantità dovuta di suono fuzz insiema a una grinta oscura dai tratti epici; questi ultimi sono ricollegabili a gentaglia di classe come Pentagram, Candlemass e — perché no — Grand Magus. Episodi come "Captain Wolfe's Journey" (con l'ottimo assolo del chitarrista Rickard Fäldt), "Henry The Regicide" (con un andazzo groove che conquista) e "Danse Macabre Pt.2" (percorso da quel senso di inevitabile perfetto per concludere la scaletta) non passano di certo inosservati.
Gli Haddock hanno compiuto un altro piccolo e importante passo e se dovesse ripetersi quanto di recente accaduto ad esempio con i britannici Steak (il cui percorso è similare, con due ep rilasciati e subito dopo il buonissimo "Slab City") non potrei che ritenermi soddisfatto. Augurandomi e augurandoci che ciò avvenga, torno ad ascoltare "Captain Wolfe's Journey To The Center Of The Sea", riprendendo il viaggio e suggerendovi di fare altrettanto.