JAPANISCHE KAMPFHÖRSPIELE – Bilder Fressen Strom
Gruppo: | Japanische Kampfhörspiele |
Titolo: | Bilder Fressen Strom |
Anno: | 2010 |
Provenienza: | Germania |
Etichetta: | Unundeux |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 42:41 |
Conosciuti grazie al consiglio di un amico nonché compagno di avventura nella wezine (ticino1), i Japanische Kampfhörspiele mi appassionarono da subito per la loro vena fortemente ironica e la schizofrenia che dominava le uscite antecedenti a quest'ultimo lavoro intitolato "Bilder Fressen Strom".
In questa nuova circostanza, pur non snaturandosi mai, propongono un death-grind più canonico, meno schizoide, ma come qualità continuano a levitare ben al di sopra della deludente massificazione delle sufficienze odierne. I ventisette brani — ventotto tenendo conto della traccia bonus contenuta solo nella versione vinilica — offrono spunti interessanti quanto piacevoli per chi è appassionato dello stile e della band in genere, mettendo in risalto come i Nostri riescano a fare egualmente il culo a molti pur con una prestazione che a molti potrebbe sembrare puramente ordinaria.
I blast beat sono diminuiti, mentre le parti essenzialmente strumentali hanno preso piede. Inoltre le incursioni vocali ora sono sparute ma incisive, al cospetto di un recente passato legato al fantastico quanto delirante "Rauchen Und Yoga". Vengono invece fuori una vena parzialmente industrial in "Jochbeinbruch" e i campionamenti e gli inserti elettronici sguinzagliati lungo le prove combinate dietro al microfono in "Deutsche" e "Links", che vedono duettare Markus "Bony" Hoff con Will Wucker dei Pöbel & Gesocks.
Per quanto possa ingannare nel suo apparire semplicemente legato in modo quasi classico al filone, "Bilder Fressen Stro" è un album che se ascoltato più volte rivela piccoli dettagli che ne fanno intravedere il continuo approfondimento e la ricerca di soluzioni, genoma di base dei Japanische Kampfhörspiele. Chi ha già incontrato la band sulla propria strada non potrà che rimanerne soddisfatto; chi invece non avesse ancora avuto questo piacere, avrà fra le mani un tassello più che valido e che di rimando condurrà naturalmente all'ascolto dei vari lavori prodotti da questo gruppo folle quanto geniale, se interessati alla tipologia di suono.