KAOSOPHIA – The Origins Of Extinction | Aristocrazia Webzine

KAOSOPHIA – The Origins Of Extinction

 
Gruppo: Kaosophia
Titolo: The Origins Of Extinction
Anno: 2013
Provenienza: Ucraina
Etichetta: Bloodred Distribution
Contatti:

Facebook  Bandcamp

 
TRACKLIST

  1. March Of The Antichrist's Soldiers
  2. Cotard Delusion
  3. Rituale Romanum
  4. Decomposed Essense
  5. Dance With The Dead Stars
  6. Rainbow Over The Vein
  7. Delirium Manihaeismum
  8. Requiem For A Deceased Faith
  9. Harba Di Asm'dai
DURATA: 46:44
 

Nel novembre del 2013 "The Origins Of Extinction" segnò il debutto su lunga distanza del gruppo black metal ucraino dei Kaosophia (indicato anche come ΚΑΟΣΩΦΙΑ), al tempo stesso fu la prima uscita assoluta per l'etichetta connazionale Bloodred Distribution. Pur essendo entrambe queste realtà ai primi passi, il prodotto finale è assolutamente competitivo e ben realizzato.

I nove brani della scaletta sono un riuscito ed equilibrato mix di atmosfere e ritmiche dall'impronta oscura, colta ma non arzigogolata come può divenire certo religious. C'è spazio quindi sia per sezioni più decadenti basate su tempi medi che per alcune accelerazioni crude e assassine, senza dimenticare l'impiego oculato della melodia nelle trame chitarristiche di XRT e DMNT. Anche lo screaming dello stesso XRT e di KRZ asseconda le diverse soluzioni, spaziando fra tonalità gracchianti in stile Abbath e altre sporcate col growl. Laddove poi non arrivano idee stravolgenti, interviene una ottima capacità di scrittura dei pezzi, sempre fluidi e ricchi di variazioni.

La superba produzione definisce in maniera cristallina ogni dettaglio, compresa la potente batteria di Im-Hul e il basso di KRZ, e al contempo mantiene avvolgente, profonda e graffiante l'onda di suono, l'ideale quindi per la musica proposta. Sul versante grafico del digipak invece si registra l'utilizzo efficace di sfumature cromatiche e l'assenza di colore, sia in copertina che all'interno.

In poche parole "The Origins Of Extinction" è un disco solido, fluido, ben scritto e suonato, da assaporare per intero piuttosto che isolandone i singoli brani.