KROWOS – Verbum Luciferi
Gruppo: | Krowos |
Titolo: | Verbum Luciferi |
Anno: | 2017 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | Nigredo Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 44:57 |
Le isole e il meridione dello Stivale ci hanno regalato già in passato alcune sorprese, fra cui Vultur e Ugluk. All'arrivo della richiesta del gruppo Black Metal catanese Krowos, di cui ignoravo l'esistenza, ho sfidato la fortuna. Il quartetto è attivo dal 2011 e i suoi membri hanno militato in altre formazioni; inoltre è già passato due volte sulle nostre pagine. Sono queste delle buone premesse per "Verbum Luciferi"?
Le impressioni al primo ascolto sono molto positive, rispetto a quelle offerte dallo scarno stream promozionale su Youtube. Nelle canzoni l'isteria si scontra con la pacatezza, la corsa è contrastata da passi misurati. Alcuni tocchi casalinghi di gusto Abysmal Grief e altri — abbiate venia se io dovessi errare — di folklore siciliano fanno capolino fra le righe. Alla fine del disco mi sono sentito come se avessi appena udito il riassunto musicale de "Il Nome Della Rosa".
Anche se l'idea è legittima, sarebbe banale e scortese sminuire il suono dei Krowos presentando meri paralleli con la vecchia Norvegia. Dopo numerosi ascolti si riesce ad apprezzare il paesaggio musicale di "Verbum Luciferi" in tutta la sua ampiezza e teatralità. Il concetto ricorda un po' il modus operandi dei tedeschi Grabnebelfürsten su "Von Schemen Und Trugbildern", segnato, però, da toni pensierosi, a volte quasi depressi e da alcune cadenze rituali.
L'impatto provocato dai contrasti sull'ascoltatore è enorme. I discorsi in italiano e in latino fra la voce strillata e quella pulita ne accentuano l'intensità. Anche la cura del dettaglio impressiona. Non solo troviamo sfumature progressive, ma — approfondendo — anche finezze nei tocchi di batteria o nei riff scelti per evidenziare alcuni paragrafi. Oculati inserti di tastiere completano infine il panorama degli effetti impiegati.
"Verbum Luciferi" è un'opera piena di talento, intelligente, con tanto di capo e coda e un corpo robusto. Resta solo da consigliarvi vivamente l'acquisto del CD.