"Date Animals", lo Stoner made in Italy dei Lesbian Wallet

LESBIAN WALLET – Date Animals

Gruppo: Lesbian Wallet
Titolo: Date Animals
Anno: 2019
Provenienza: Italia
Etichetta: Autoprodotto
Contatti: Facebook  Youtube  Bandcamp  Spotify
TRACKLIST

  1. Date Animals
  2. Stones For Teeth
  3. Names And Faces
  4. Margherita Hack
  5. Mugshot
  6. 1947, Plea (Golden Worms pt.I)
  7. Invocaciòn (Golden Worms pt.II)
  8. 2082, Kings (Golden Worms ptIII)
DURATA: 32:09

Quando si parla dell’Umbria, il sottoscritto ha solo ottimi ricordi: mangiate apocalittiche, bellissimi paesaggi e numerosi amici. A tutto ciò si aggiungerà sicuramente il gruppo di cui mi appresto a parlare.

Infatti i Lesbian Wallet sono un trio proveniente da Foligno, attivo dal 2012 e giunto finalmente alla pubblicazione del suo primo album, Date Animals, prodotto seguendo la sacra via del DIY (do it yourself). Ciò che caratterizza il loro stile, in primo luogo, è la riuscita fusione dello stoner rock kyussiano con dosi massicce di adrenalina e grinta, mutuate da gruppi come Mastodon, Jesus Lizard e Melvins. Stili molto diversi, come quelli dei tre gruppi appena nominati, vengono fusi e saldati seguendo formule eterogenee, una volta dando maggior risalto a riff esplosivi e drogati di fuzz e un’altra a costruzioni più verticali e magniloquenti, all’interno delle quali ogni amante dello stoner potrà trovare rifugio ed estasi. Il tutto contornato da un basso molto presente, che impone una cadenza assai profonda e impattante all’andamento dei brani (preziosa eredità della scuola noise rock di Shellac & Co).

Componente che risalta attraverso tutto il disco è la varietà e la malleabilità del cantato, che si destreggia con naturalezza tra uno scream graffiante dai sentori punk, sezioni dall’andamento barcollante alla Jesus Lizard e passaggi ispirati dai Melvins di sua Maestà Re Buzzo, primo del suo nome.

Questa grande ricchezza di sfumature è sintomo di una ricerca artistica che mostra la sua complessa stratificazione, che è riuscita a eliminare la classica acerbità tipica dei primi lavori e che presenta un sound già indirizzato su una strada ben lastricata. La fusione tra le svariate facce dello stoner e la sfrontatezza sonora di gruppi come i Mastodon è ben riuscita e dà vita a un disco che riesce a mostrarsi sognante ed energico in ogni singolo brano. Tra distorsioni esasperate e riff magnetici, i Lesbian Wallet hanno colpito subito nel segno, sganciando sulle nostre tempie trenta minuti di bombe caricate a classe e carisma.

Date Animals è uno di quegli album in cui fa sempre piacere imbattersi, poiché riesce a mettere in luce la pluralità di suoni, stimoli e impressioni che giace alle spalle di un genere come lo stoner, elementi che raramente vengono valorizzati in tutte le loro sfumature. Un disco che soddisfa e diverte, vantando una spontanea semplicità che però non adombra lo studio e la dedizione su cui è costruito.