LYKHAEON – Ominous Eradication Of Anguished Souls | Aristocrazia Webzine

LYKHAEON – Ominous Eradication Of Anguished Souls

 
Gruppo: Lykhaeon
Titolo: Ominous Eradication Of Anguished Souls
Anno: 2018
Provenienza: Svizzera
Etichetta: Godz Ov War Productions
Contatti:

Facebook  Bandcamp

 
TRACKLIST

  1. Chthonios I
  2. Chthonios II
DURATA: 26:17
 

Era da un po' che mi dedicavo ad altro, che mi trovavo ad avere a che fare con musica più o meno intelligibile e di una certa minima raffinatezza. Poi sono arrivati i Lykhaeon. È una bella giornata, fuori splende il sole, ma da quando ho iniziato ad ascoltare "Ominous Eradication Of Anguished Souls" il buio mi opprime l'esistenza. Non che mi aspettassi altro da questa band svizzera che non arriva manco a 400 like su Facebook e ha un logo con qualche canonica croce ribaltata e un paio di scheletri che suonano delle trombe di quercia.

I Lykhaeon arrivano da Zurigo, sono tre e fanno paura. Altro che il benessere elvetico e la ricchezza della socialdemocrazia: non c'è un secondo in cui "Ominous Eradication Of Anguished Souls" non sembri il tuo peggiore incubo condito dal peggiore incubo di tua madre, tuo padre, dei tuoi parenti e pure dei tuoi vicini di casa. Il black metal degli svizzeri una volta era una classica proposta old-school, venata di vaghe suggestioni thrash, ma subito dopo il debutto il cambiamento è stato radicale.

Niente più canzoni, niente più equalizzazione, probabilmente niente più strumenti del tutto, e quello che senti è solo il rantolo dell'Abisso che per volere di qualche entità di pessimo umore è finito su CD. E ci ha anche messo del tempo, questo rantolo, perché a quanto pare le registrazioni sono state completate oltre due anni fa, ma è soltanto oggi che Godz Ov War distribuisce questo EP.

La scuola è quella del minimalismo canadese degli Antediluvian, dove per minimalismo si intende la completa decostruzione di qualsiasi forma, per lasciare che solo gli elementi base sopravvivano: blast beat, riff e urla per generare il caos più totale. Solo, con una produzione ancora meno comprensibile e un formato ancora più ostico (due pezzi per oltre ventisei minuti di registrazione). Il risultato è devastante.

Il concetto alla base di "Ominous Eradication Of Anguished Souls" è quello di «chthonius», dall'aggettivo greco antico «Χθόνιος», «qualcosa che viene dal sottosuolo». E i Lykhaeon raccontano il loro EP proprio come «un'esplorazione degli antichi spiriti di coloro a lungo dimenticati, evitati e sepolti molto tempo fa. Ora hanno rotto il loro silenzio e si mostrano al mondo…». Si salvi chi può.