Mono & A.A. Williams - Exit In Darkness

MONO & A.A. WILLIAMS – Exit In Darkness

Gruppo: Mono & A.A. Williams
Titolo: Exit In Darkness
Anno: 2019
Provenienza: Giappone / Regno Unito
Etichetta: Pelagic Records
Contatti: Mono: Sito web  Facebook  Twitter  Youtube  Bandcamp  Instagram  Spotify
A.A. Williams: Sito web  Facebook  Twitter  Youtube  Bandcamp  Instagram  Spotify
TRACKLIST

  1. Exit In Darkness
  2. Winter Light
DURATA: 15:55

Per chi ci segue da almeno qualche mese, non è un mistero la mia quasi adorazione per A.A. Williams. La carriera — ancora breve — dell’artista londinese è andata incontro a una crescita esponenziale già dall’inizio: l’omonimo EP di debutto uscito poco più di un anno fa l’ha portata all’esordio live nientemeno che al Roadburn, per poi condividere il palco con gruppi di primo piano come i Cult Of Luna. Exit In Darkness è frutto della collaborazione con una vera e propria istituzione, i Mono, certamente con qualche anno in più sulle spalle e anch’essi freschi di uscita lo scorso anno, con l’ottimo Nowhere Now Here. Il risultato? Un lodevole e conciso doppio singolo, che ha visto la luce a dicembre in digitale e un mese dopo in vinile, su Pelagic Records.

Come dichiarato dalla stessa Williams — che si è mostrata gentilissima nel darci direttamente alcune informazioni — il seme per Exit In Darkness è stato piantato dal chitarrista Takaakira “Taka” Goto: «All’inizio del 2019, Taka ha ascoltato il mio EP di debutto e ha mostrato interesse nel collaborare a un progetto con me. Ci siamo scambiati qualche email e abbiamo messo giù le idee fondamentali, cose che avremmo voluto esplorare e principi che avremmo voluto mantenere. Da lì abbiamo iniziato a lavorare.».

Il lato A del disco, nel mio caso un bellissimo 10 pollici dai toni lilla, è occupato dalla title track che non è altro che una conferma di certezze già piuttosto solide. Un post-rock ad alto tasso emotivo, con un crescendo tipico di entrambi gli artisti, fatto di pianoforte, archi e voci secondarie che si sommano a quella della cantante britannica, delicata e intensa, che parla di una relazione sofferta, fatta di sbagli e prese di coscienza. È pressoché impossibile definire dove finiscano i Mono e inizi la Williams e viceversa, segno di un lavoro sviluppato praticamente in simbiosi sull’asse Londra-Tokyo: «Abbiamo lavorato in misura uguale a questa collaborazione, ci siamo inviati idee, suggerimenti e ci siamo incoraggiati a vicenda.».

Rispetto a “Exit In Darkness”, il lato B “Winter Light” si discosta stilisticamente e raggiunge uno status ancora più elevato in termini di sonorità: la voce si adagia su un tappeto di sintetizzatori, poche note di chitarra e nient’altro, lasciando immaginare una sorta di passaggio verso un’altra dimensione (l’aldilà, forse?) accolto con estrema serenità, avvolti da un bagliore diffuso.

Chi conosce i Mono saprà che la presenza di parti vocali nella loro produzione è merce estremamente rara; ultimo, nonché uno dei pochissimi esempi, è “Breathe” (da Nowhere Now Here), in cui canta la bassista Tamaki. La collaborazione con A.A. Williams è quindi una piacevolissima eccezione nella discografia dei giapponesi, di certo un motivo di orgoglio per la londinese: «Sono incredibilmente onorata che la band abbia ritenuto la mia voce come quella giusta con cui collaborare, per quest’occasione.».

Exit In Darkness è un breve lavoro che non fa altro che cementificare le reputazioni dei suoi protagonisti. Per i Mono, titani del genere, non c’era nulla da dimostrare, ma il risultato è anche merito della loro intuizione nel riconoscere e valorizzare la Williams, emersa praticamente dal nulla e assoluto astro nascente del genere, in vista del suo primo album vero e proprio.