NEKROKRIST SS / INFAMOUS – Split
Gruppo: | Nekrokrist SS / Infamous |
Titolo: | Split |
Anno: | 2016 |
Provenienza: | Finlandia / Italia |
Etichetta: | Obscure Abhorrence Productions / Hammerbund |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 40:12 |
Infamous sembra avere ormai una certa dimestichezza nella realizzazione di split di alta qualità. Le uscite condivise con Apathia ("Celebrating The Fall Of Humanity") e Solitvdo insieme a Warnungstraum ("Il Rifugio Del Silenzio") sono state delle vere chicche di black metal underground dello scorso anno. Questa nuova opera del 2016 in compagnia dei finnici Nekrokrist SS, divulgata in coabitazione da Obscure Abhorrence Productions e Hammerbund, è un altro buon colpo.
Nekrokrist SS è un quartetto finnico attivo dal 2000 (con due album e numerosi split pubblicati, fra gli altri insieme a Nattfog e Förgjord) che non riserva sorprese. Lo stile rispecchia pienamente la tradizione nazionale, quindi «raw black metal» con una forte propensione alla melodia viscerale e una certa strafottenza. Le ritmiche utilizzate non sono mai esasperate, A. Panzerfaust garantisce comunque dinamismo e un lavoro sui piatti interessante, col supporto di un basso percepibile, mentre lo screaming di H. Nekrokrist viene vomitato in maniera sgraziata e abrasiva. Il tutto suona super classico e raggiunge l'apice in "Herrani Viha": forte di un gran tiro, il pezzo vince la palma di mio preferito fra i quattro proposti (tutti datati 2011), grazie a un incedere esaltante e ritmato. "Lähtölaukaus" rappresenta invece la controparte più orgogliosa e fiera.
Giunto al quinto incontro con Infamous, so perfettamente cosa aspettarmi da S.A.: un black metal ovattato dal quale sgorgano melodie potenti e drammatiche, e (con maggiore sforzo) uno screaming trascendente, soltanto dopo avere attraversato una cortina di suoni distorti e confusi. Questa lotta in cui si cimenta l'orecchio dell'ascoltatore, per poter cogliere le sfumature più pregnanti delle composizioni, traspone in musica la battaglia filosofica contro la decadenza (fisica, spirituale e morale) della civiltà moderna intrapresa dalla voce narrante. Tutto è davvero palpabile attraverso le note dense e torride emanate dalle tre tracce che chiudono la scaletta, a partire da "Decadenza I", registrate fra aprile e luglio 2014.
L'accoppiata Nekrokrist SS-Infamous risulta vincente, poiché entrambe le realtà — ciascuna alla propria maniera — elevano l'ortodossia stilistica ad arte pura, che non necessita di mediazioni da parte degli accoliti più fedeli per poter essere assorbita. Io sono fra questi. E voi?