NEUROTIC MACHINERY – Nocturnal Misery
I Neurotic Machinery sono per me una scoperta del tutto nuova, ma diffondono il proprio verbo da ormai quasi quindici anni. Nati come una formazione death-thrash piuttosto tremenda, dal debutto Catalept del 2007 i cechi sono riusciti a mantenere un nucleo stabile all’interno del gruppo, che ad oggi conta ancora tre dei quattro membri fondatori. Questa solidità ha permesso ai ragazzi di Tachov, un paesino al confine occidentale del Paese, di fare evidenti e piacevoli passi avanti.
Nocturnal Misery è il quinto album in studio dei Neurotic Machinery, e vede la band alle prese con un metalcore modernissimo dalle nette influenze post-metal e industrial che ne fanno una sorta di Periphery boema. Coordinate molto diverse dagli esordi, che mettono in luce la maturazione avuta in tutti questi anni da Michal (chitarra), Martin (batteria), Ondra (voce) e i loro compagni di ventura. I brani si rincorrono a ritmi serratissimi con riff al limite del cibernetico e una batteria triggeratissima, la voce di Ondra ad abbaiare il suo disagio e i suoi esistenzialismi sopra di essi. Nell’economia dell’album a primeggiare sono quasi sempre le chitarre, e infatti la composizione è appannaggio quasi esclusivo del solo Michal Sedivy, e qui si nota il più evidente limite di Nocturnal Misery: ad eccezione di qualche episodio come il bridge di stacco di “Uprising”, una comparsata di sassofono nella conclusiva “Deceit” e altri singoli momenti, le canzoni faticano a distinguersi l’una dall’altra.
L’impegno profuso dalla band nella realizzazione dell’album si sente tutto: è ben suonato, ben prodotto e regala qualche spunto interessante. Dove ancora la formazione ceca manca è nell’affrancamento dai loro attuali artisti di riferimento a stelle e strisce, per trovare una dimensione propria. In altre parole tutto bene, ma per poter passare dall’essere considerati dei gregari del breakdown che svolgono un compitino ben fatto a un gruppo con un significato proprio i Neurotic Machinery dovranno osare un po’ di più.