PHAZER – Un(locked) | Aristocrazia Webzine

PHAZER – Un(locked)

 
Gruppo: PhaZer
Titolo: Un(Locked)
Anno: 2016
Provenienza: Portogallo
Etichetta: Raging Planet / Ethereal Sound Works
Contatti:

Sito web  Facebook  Twitter  Youtube  Bandcamp  Last.fm

 
TRACKLIST

  1. Gone
  2. The Last Warrior
  3. The Blind King
  4. Dance In The Fire
  5. King Shit
  6. Hold Me
  7. Sun Of Glory
  8. Wape Up To Die
  9. No Remedy
  10. Mystic Land
  11. Drifter
  12. Zygote
  13. Mr. Frae
  14. Locked Inside
DURATA: 56:49
 

Sono trascorsi più di cinque anni dall'unico contatto avuto con i lusitani PhaZer, al tempo scrissi della versione promo di quello che poi sarebbe divenuto un album a tutti gli effetti ("Kismet"), rimanendo soddisfatto di quanto ascoltato. Il loro rock energico e metallizato, per quanto derivativo, non mi dispiaceva affatto.

Il tempo passa e il numero di uscite aumenta, anche quello di una band che successivamente ha partorito un ep intitolato "Rockslinger" nel 2012, ma che per certi versi pare sia rimasta bloccata e intrappolata nella formula compositiva sinora portata avanti. Anche "Un(Locked"), l'ultimo lavoro rilasciato nel 2016, non fa registrare nessun miglioramento né crescita.

I quattro musicisti di Lisbona suonano bene e hanno una conoscenza ampia e approfondita del panorama rock, alternative rock e metal. Pure in questa circostanza le influenze riscontrabili all'interno dei brani sono molteplici e riconoscibilissime, dando vita a una prestazione formalmente ineccepibile. Il cantato di Paulo Miranda è efficace e discretamente energico, stesso discorso vale per la chitarra di Gil Neto, il basso di Carlos Falé e la batteria di Nuno Cruz. Risulta tuttavia impossibile non scontrarsi con una miriade di cliché su cliché proposti e riproposti, dovendoci quindi accontentare di brani sinceramente non brutti (a titolo personale reputo "Dance In The Fire" il migliore del lotto), ma privi di qualsiasi tipo di pretesa.

"Un(Locked)" e i PhaZer potrebbero far breccia esclusivamente nel cuore degli ultrasfegatati del genere e non è comunque detto che riescano nel conquistarli. Repetita iuvant… alle volte anche no.