PROGETTO: CHAOSGOAT 666 / PCG666 – Split
Gruppo: | Progetto: Chaosgoat 666 / PCG666 |
Titolo: | Split |
Anno: | 2011 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | autoprodotto |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 20:27 |
L’Inferno è sovraffollato e Satana ci sta mandando i suoi morti… perché… questo disco gli conquista un metro dopo l’altro del suo dominio. Il Progetto si è evoluto e dà un piccolo taglio al caos puro, presentando sprazzi quasi rockeggianti e clementi. Non temete; siete amici del rumore più profano e orrendo? Non sarete per nulla delusi; la formazione non compone ora "melodic noise metal". L’elettronica trapela penetrante in diversi punti, quasi disturbando l’udito. Il Progetto non vuole dilettarci, non vuole piacerci, vuole solo rovinarci. Riff pesanti e brutali appaiono attraverso muri di samples e di programmi che rendono quasi robotico questo lavoro. Ascoltate "Manifestation Of A New Human Kind" per capire la mia frase. Tutto è regolato, non dovete più pensare, solo obbedire agli zeri e agli uno che occupano la vostra memoria sottomessa. Questo lato è composto di parti che spaziano dal rumore puro a tratti quasi ambient che, grazie alla riuscita combinazione fra loro, mantengono desto l’ascoltatore privilegiato.
Dedichiamoci alla facciata dei PCG666. È lo stesso gruppo? Forse. Che cosa rappresenta la musica prodotta? Domanda difficile cui tenterò di dare una risposta. Qui la tecnica robotica è estrema e mi catapulta nello spazio più freddo e profondo. Che il conflitto nucleare finale si sia spostato nelle regioni siderali? La Terra è oramai distrutta? Sperimentazioni sonore astruse mettono fuori uso il cervello. Sembra di terminare la passeggiata spaziale entrando nell’astronave madre, passando direttamente per la sua sala macchine. Il rumore ritmico dei condensatori di plutonio martella costantemente i timpani come se fosse un battito cardiaco. In alcuni punti mi si risvegliano ricordi dei primi lavori estatici prodotti dai Pink Floyd e dettati dal consumo sfrenato di LSD.
Questo split è perfettamente variegato, la musica contenuta è contro a ogni convenzione e troverà sicuramente ascoltatori interessati a esperimenti che, penso io, qui sono proprio riusciti.