SMOULDER – Dream Quest Ends
Gli Smoulder sono uno dei nomi di punta della moderna scena heavy metal canadese, della quale Bosj ci ha offerto una succulenta panoramica di recente. Dopo il successo di critica e pubblico ottenuto dall’ottimo album di esordio Times Of Obscene Evil And Wild Daring nel 2019, i Nostri hanno tenuto accesi i riflettori su di sé con la pubblicazione di un ep già nel 2020, opera che a detta di Sarah Ann e soci chiude la prima fase di vita della band. Dream Quest Ends gode ancora del supporto di Cruz Del Sur e Michael Whelan per la copertina, ed è dedicato al compianto Mark “The Shark” Shelton.
Sul primo lato del vinile (ma esistono anche versioni cd e mc) si trova il materiale inedito che ci permette nuovamente di apprezzare il doom epico a tinte fantasy degli Smoulder. “Dream Quest Ends” ha un passo rallentato ma un carattere accattivante per merito del duetto vocale fra Sarah e il bassista Adam Blake, oltre a una buona dose di melodia e parti acustiche, elementi che donano un animo caldo, mentre “Warrior Witch Of Hel” è oscura e irretisce con un andamento più strisciante, per rischiararsi leggermente solo nell’enfatico ritornello e nella coda strumentale. Entrambi i pezzi sono stati scritti in passato dal batterista Kevin Hester e poi arricchiti di recente dal gruppo. Nei loro testi Sarah canta di maghe guerriere, mondi alieni, castelli da liberare e schiavi in rivolta. “Cage Of Mirrors” invece è una cover dei mitici Manilla Road, tratta dal secondo album del gruppo Metal (1982), scelta in quanto preferita del chitarrista Shon Vincent e coerente a livello tematico con le precedenti canzoni: gli Smoulder offrono una cornice moderna al brano, declinato vocalmente al femminile, cercando di mantenere inalterato il fascino magico dell’originale, fra parti emozionanti e altre più robuste e heavy.
Infine il lato B è appannaggio dei quasi diciassette minuti del demo The Sword Woman, prima testimonianza del gruppo edita da Hoove Child Records nel 2018. Se “The Sword Woman” e “Voyage Of The Sun Chaser” sono pezzi già noti a chi conosce Times Of Obscene Evil And Wild Daring, viceversa “The Queen Is Gone” appare per la prima volta in vinile. Si tratta di una rivisitazione di “The King Is Gone” (2004) dei colombiani Nightmare, pezzo dall’animo austero e dalla struttura semplice, con una ambientazione legata alla mitologia nordica, nel quale l’interpretazione di Sarah Ann vince il confronto con l’originale.
Dream Quest Ends non è di certo un ep fondamentale in assoluto, ma risulterà gustoso ai fan completisti degli Smoulder, interessati a una panoramica integrale del pur giovane gruppo dalla fondazione a oggi. Dopo una prima stampa da mille esemplari in vinile, già nel corso dello stesso 2020 Enrico alla Cruz Del Sur si è occupato di una ristampa in cinquecento pezzi di color marrone pelle, che ora fa parte della mia collezione.