SOTAHUUTO – Vastarintaan
Gruppo: | Sotahuuto |
Titolo: | Vastarintaan |
Anno: | 2009 |
Provenienza: | Finlandia |
Etichetta: | Bullroser Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 42:07 |
Giovane gruppo finlandese che entrato a far parte del roster della Bullroser Records ha rilasciato la propria terza fatica discografica. Il lavoro di cui mi accingo a scrivere giunge dopo il buon "Ihmisen Jälki".
Il territorio sonoro da loro esplorato è quello del death/groove che ha come base comune ad ormai tanti l'influenza del suono svedese combinato con i Sepultura (post primi capolavori) e qualche rimando ai Mortification (ahimè non i primi due però), il tutto viene supportato da una vena compositiva ispirata, dando vita a un album che scorre liscio senza incrociare grossi intoppi.
Se i titoli ed il cantato in finlandese vi sembrano d'ostacolo vi posso assicurare che una volta inserito il cd nel lettore e dato il via alle danze non saranno d'alcun intralcio, inoltre la prova vocale di Retu si destreggia agilmente fra le note risultando orecchiabile e convincente.
Death che non si cura molto dei fronzoli pur avendo una produzione pulita e netta, le armi in possesso della band sono semplici ed efficaci, si punta sull'impatto dei brani, impatto che ha il suo picco d'esposizione maggiore in un episodio come "Vastarintaan". Vi sono poi canzoni, "Tuhoaja", "Salattu Voima" e "Tulenkantaja", che non vanno prese sottogamba e che, pur inventando poco o nulla, risultano gradevoli.
Il lavoro si ascolta piacevolmente, ancor più se si ama il genere che tendenzialmente punta ad un target di media/ultima generazione. Nella gestione del peso strumentale è importante la prestazione fornita dietro le pelli da Eero (anche compositore della gran parte delle liriche) che con soluzioni non trascendentali ha costantemente garantito ai pezzi dovuta base di groove.
I ragazzi non hanno lasciato nulla al caso curando anche il lato artistico dell'uscita con una bella copertina raffigurante un tramonto con dei corvi che si muovono in gruppo sovrastando un altipiano montuoso. Il libretto informativo è stato corredato della versione in inglese dei testi per rendere agevole l'unificazione di parole e musica.
Non saranno mai una necessità né un acquisto impellente, ma vi consiglio comunque di dar loro un ascolto, chissà che non siano capaci d'entrare nelle vostre grazie.