STORYUM – Insomnia
Gruppo: | Storyum |
Titolo: | Insomnia |
Anno: | 2010 |
Provenienza: | Slovacchia |
Etichetta: | Edge Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 39:27 |
Gli Storyum sono una giovane band slovacca proveniente da Bratislava, viene descritta usando l'accoppiata modern metal/progressive e tale definizione è fuorviante o almeno non rappresenta ciò che la musica di "Insomnia" ci offre.
L'approccio dei nostri è altamente fruibile, melodico e di dolce compagnia, tiene in piedi strutture compositive che si basano su un rock-metal dai ritornelli orecchiabili e facilmente assimilabili, dote di un lavoro composto con cura e ben prodotto che sfrutta le buone qualità vocali tendenti al pop della cantante Toni. La proposta è un po' stile Nightwish in versione Annette interessata però a solcare lidi evidentemente più rock supportati da un buon lavoro di tastiere, ma che solo a tratti si presenta metal, risultando in fin dei conti tutt'altro che disdicevole.
La gestione delle sonorità interne ai brani fa di "Insomnia" un album non esaltante, tuttavia facilmente assimilabile, non gli mancano le qualità per farsi apprezzare da chi con mentalità più aperta abbia soprattutto voglia di leggerezza suonata come si deve, tanto che canzoni come "Fire", "Dont Leave Me Alone" — qui certi Katatonia hanno lasciato in parte il segno — e la tripletta comprendente "Angels", "Scars" e "Illusion" (Heaven) si pongono all'udito in maniera godibile, pur non lasciando poi chissà quale memoria di sé.
Qualche sprazzo di chitarra solistica e una discreta cura negli arrangiamenti permettono ai quasi quaranta minuti di volare via senza particolari intoppi, ci si potrebbe forse lamentare di una pronuncia inglese non perfetta da parte di Toni e di uno o due passaggi in cui la voce maschile che fa da contraltare dovrebbe tener meglio il campo, trovando magari delle linee più efficaci, ma si tratta di difetti non eccessivi e che il tempo e la maturità dovrebbero essere in grado di eliminare.
Tirando le somme, gli Storyum sembrano esser pronti ad affrontare il mercato ampio del mainstream e la loro presenza scenica pulitina potrebbe portar loro vantaggio, "Insomnia" del resto vanta un paio di pezzi che per tipologia li si potrebbe dar in pasto al popolo di Mtv, punto che comunque potrebbe anche giocare a loro favore. Music for the masses!