STROSZEK – A Break In The Day
Gruppo: | Stroszek |
Titolo: | A Break In The Day |
Anno: | 2013 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | Pest Productions |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 38:47 |
Il progetto di Claudio Alcara chiamato Stroszek torna sul nostro sito a distanza di un annetto con "A Break In The Day" e quest'occasione mi offre la possibilità di ascoltare e scrivere nuovamente della sua musica, dopo aver notevolmente apprezzato l'uscita precedente intitolata "Sound Graveyard Bound".
Il lavoro in questione è diverso da ciò che l'ha preceduto, stavolta è infatti il lato esclusivamente acustico a prendere il controllo della situazione. Le atmosfere sono grigie, melancoliche e la voce di Nat ne diventa il catalizzatore ideale. Una volta inserito il disco nel lettore, vi renderete conto che l'omaggio reso al grande Nick Drake è palesemente voluto e in tal senso è esplicativo il messaggio che accompagna i crediti all'interno del digi:
questo album è dedicato a tutte le persone che hanno contribuito alla sua creazione e alla memoria di Nick Drake.
Andando oltre però trapelano il gusto e la passione per certe ambientazioni regalateci in passato dalla scena di Seattle (Alice In Chains e Nirvana, di questi ultimi prendete in considerazione le sensazioni espresse da un pezzo come "Something In The Way") e da artiste quali la Amos e la Apple nelle loro visioni più intime e dolciastre.
"A Break In The Day" ha la capacità reale di ritagliarsi uno spazio importante all'interno della vostra giornata, facendovi mettere di lato le pressioni della routine, le problematiche legate all'esistenza e al suo evolversi-involversi frequente: è come prendere una boccata d'aria che rilassa un po', prima di reimmergersi nel corso degli eventi quotidiano, affrontanto però con la consapevolezza che il modo per staccare la spina esiste ed è a portata d'orecchio.
Gli Stroszek — alternando schegge che delicatamente feriscono l'animo e carezze adatte a scuotere il cuore — hanno confezionato una prestazione struggente, il cui sentimento scarno, tuttavia perennemente fervido, sarà lì, sempre pronto a tenervi compagnia. Date quindi loro un'occasione, ne riceverete in cambio attimi che varrà la pena ricordare.