Super Fat Ginger Cat - MAW

SUPER FAT GINGER CAT – MAW

Gruppo: Super Fat Ginger Cat
Titolo: MAW
Anno: 2021
Provenienza: Italia
Etichetta: Grandine Records
Contatti: Facebook  Bandcamp  Instagram  Spotify  Soundcloud
TRACKLIST

  1. Uncle A
  2. Another Stoned Sunday
  3. Planet Fish
  4. Efferalgun
  5. Strangers
  6. Eta Carinae
  7. While True
DURATA:

38:22

Inutile nasconderlo: aspettavo l’esordio ufficiale dei Super Fat Ginger Cat da qualche mese, fin da quando avevo visto la loro esibizione registrata per la Grandine Live Session. Il trio bolognese aveva tutte le carte in regola per fare bene: ottima chimica, creatività, un’evidente passione per la materia e — ovviamente — un nome bellissimo.

Il Gatto Rosso Super Ciccione è la creatura di Caterina Celano (voce e chitarra), Andrea Iacobucci (basso) e Marco Priori (batteria), che muove i primi passi nel 2016 e si barcamena tra lettiere, giardini e sale prove varie ed eventuali, prima di diventare parte del roster Grandine Records nel 2019. Avevamo già incrociato la giovane etichetta in occasione dell’uscita dell’ottimo Kibeho e questo ha sicuramente contribuito ad aumentare la mia curiosità nei confronti di MAW, primo album dei Super Fat Ginger Cat.

Gatti che non suonano tastiere nello spazio

Il morbido felino ci osserva con fare minaccioso in copertina (opera di Alberto Merlin), mentre fa il bagno in una piscina limpida e nei suoi occhi si riflette la profondità del cosmo. I caratteri psichedelici del logo e del titolo danno un’idea molto precisa di cosa ci aspetta in MAW: stoner, fuzz, cose spaziali e vibrisse molto prominenti.

La prima notizia è che i Super Fat Ginger Cat, a differenza di gran parte dello stoner che ormai viene fotocopiato da decenni a tutte le latitudini, sono interessanti da ascoltare. Non abbiamo davanti gli ennesimi cloni dei Kyuss o le solite scorrazzate da macchina nel deserto, bensì sette brani che, pur tenendo ben presenti le radici di queste sonorità, offrono una notevole panoramica sulle capacità dei tre.

I Super Fat Ginger Cat sgattaiolano senza alcun problema tra le atmosfere più vicine sia allo space rock (“Eta Carinae”) che all’heavy psych più fumoso (“Another Stoned Sunday”). Tenendo fede alla massa del protagonista della copertina, MAW non manca di piazzare un paio di zampate sostanziose e paffute come “Planet Fish” ed “Efferalgun”.

Il trio bolognese gratta sulla nostra finestra a suon di miagolii ipnotici, sta a noi aprire e fare la conoscenza di quella che è a mio avviso una delle uscite più intriganti di quest’afosa estate italiana. Prepariamo i tiragraffi e una consistente quantità di croccantini, il Gatto Rosso Super Ciccione è qui per restare.