L'avventura solista di Urlo degli Ufomammut: The Mon

THE MON – Doppelleben

Gruppo: The Mon
Titolo: Doppelleben
Anno: 2018
Provenienza: Italia
Etichetta: Supernatural Cat
Contatti: Sito web  Facebook  Twitter  Bandcamp  Instagram  Spotify
TRACKLIST

  1. Hedy Lamarr
  2. Salvator Mundi
  3. Hate 1 | Hate
  4. Blut
  5. Relics
  6. Souloop
  7. Her
  8. Doppelleben
DURATA: 42:40

Chi ci segue da tempo sa che gli Ufomammut e la galassia legata al Malleus Lab sono ormai da anni tra le poche certezze del nostro universo di riferimento. Di conseguenza, la notizia del primo disco solista di Urlo — che in questo caso ha scelto il monicker The Mon — non poteva assolutamente passare inosservata dalle nostre parti.

Negli Ufomammut, Urlo si occupa di basso, voce e sintetizzatori e, in effetti, in Doppellebendoppia vita» in tedesco) sono proprio questi gli elementi che prendono il sopravvento. Il nome The Mon nasce da un gioco di parole tra demon e the monk, per l’appunto una doppia vita tra oscurità e pace mistica.

Ci troviamo anche e soprattutto di fronte alla seconda vita di un musicista che qui lascia i familiari lidi del Doom Metal e della pesantezza mastodontica del trio per approdare in un continente fatto di suoni elettronici (“Hedy Lamarr”), atmosfere inquietanti (“Hate 1 | Hate”), suggestioni industriali (“Blut”), meditazioni mistiche (“Relics”). Doppelleben è il frutto di circa un anno e mezzo di lavoro costante, di evoluzioni e trasformazioni maturate anche sulla base di alcune cose sentite nei frangenti più atmosferici degli Ufomammut.

La notevole parte grafica è opera dello stesso Urlo (con il supporto di altri membri del Malleus Lab). Un’opera allo stesso tempo sonora e visiva, come d’abitudine per i lavori legati al collettivo e come si percepisce anche nel suggestivo video di “Her”. Insomma, la duplicità è la chiave di lettura principale del lavoro di The Mon, che è riuscito a dare forma a tante espressioni che difficilmente avrebbero trovato spazio negli Ufomammut.

A questo proposito, infatti, ricordate di non approcciare questo disco con l’idea di incontrare di nuovo il mammuth alieno, perché in quel caso potreste restare delusi. Lasciatevi piuttosto catturare dalle meditazioni del monaco demoniaco e cercate di scoprire il vostro doppio sommerso, così Doppelleben avrà sicuramente molto da trasmettervi.