Webzine Metal

Recensioni Metal & Rock

  • Recensioni Metal
    • Black Metal
    • Death Metal
    • Doom Metal
    • Post-Metal
    • Thrash Metal
    • Stoner
    • Heavy Metal
    • Sludge
    • Progressive Metal
    • Gothic Metal
    • Metal – Altri Generi
  • Recensioni Rock
    • Progressive Rock
    • Psychedelic Rock
    • Post-Rock
    • Rock
    • Hard Rock
    • Alternative Rock
    • Gothic Rock
    • Rock – Altri Generi
  • Altri Generi
  • Rubriche
    • Recensioni
    • Monografie
    • Interviste
    • Live Report
    • Playlist
    • Miscellanea
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Staff
    • Collabora con noi
    • Contatti
Webzine Metal
Recensioni 

UNHOLD – Here Is The Blood

3 Novembre 20187 Novembre 2018 Giup 447 Views 2018, Czar Of Bullets, Post-Metal, Sludge, Unhold
Gruppo:Unhold
Titolo:Here Is The Blood
Anno:2018
Provenienza:Svizzera
Etichetta:Czar Of Bullets
Contatti:Sito web  Facebook  Youtube  Bandcamp  Instagram  Spotify
TRACKLIST

  1. Attaining The Light
  2. Convoy
  3. Deeper In
  4. Curse Of The Dime
  5. Hunter
  6. Pale
  7. Altar
  8. The Chronic Return
DURATA:48:40

Altro giro, altra corsa sull’ottovolante di Czar Of Bullets, la divisione più malae della svizzera Czar Of Crickets Productions. L’etichetta gioca ancora una volta in casa, strizzando l’occhio al versante sludge e post-metal — col quale vi abbiamo un po’ martoriati ultimamente, lo ammettiamo, ma checcefrega — con gli Unhold: contrariamente ai connazionali e debuttanti Asbest, però, il gruppo di Berna non è certamente nuovo sulla scena, avendo praticamente la stessa età del sottoscritto.

Il nome della band è interpretabile in due lingue, la versione tedesca è la più intrigante, indicando un disadattato, qualcuno che non si trova a proprio agio nel mondo (come un po’ noi tutti, d’altronde). Questa traduzione ben si allinea con la tematica che serpeggia a livello lirico lungo tutto il lavoro: Here Is The Blood, il secondo capitolo discografico sotto forma di quintetto, dopo l’entrata di Miriam Wolf alla voce nel 2012, è infatti una sorta di denuncia, una lotta continua nella ricerca di quella verità che si cela dietro a conflitti, ingiustizie e al perenne giogo dei potenti del mondo.

La già citata Wolf è parte integrante di uno dei punti più forti del disco, le tre voci che, dipingendo un gradiente di sonorità, vanno dal delicato timbro femminile a quelli più decisi di Thomas Tschuor (chitarra) e Philipp Thöni (chitarra e basso), che si dividono apparentemente il ruolo sulle parti più sporche, sofferte e graffianti il giusto. La produzione eccellente permette di godere appieno del grande equilibrio strumentale e compositivo, che come da tradizione oscilla tra atmosfere intime e strutture schiacciasassi, come nel singolo “Deeper In”.

Un album denso di momenti degni di nota, dalla delicata introduzione di “Attaining The Light” al bel ritornello di “Convoy”, fino alla conclusiva e solenne “The Chronic Return”: questa è anticipata da “Altar”, contenente un monologo estratto da “Titicut Follies”, film-documentario di Frederick Wiseman che espone le condizioni di vita dei detenuti di un ospedale psichiatrico per criminali, in linea con il tono di critica sociale che permea l’opera. Sarebbe fuorviante, però, concentrarsi su quelli che sono soltanto degli esempi (per quanto ben rappresentativi) di un disco coeso, ben congegnato da una band che ha dalla sua l’esperienza necessaria per mettere a buon frutto l’arsenale creativo di cui dispone.

Here Is The Blood è un’opera che, di questi tempi, offre spunti di riflessione sulla situazione attuale, un po’ come accade al nostro LordPist perseguitato dai cambiamenti climatici (questa è solo l’ultima delle sue peripezie a riguardo). Da un punto di vista più frivolo, invece, possiamo semplicemente dire che si tratta di un gran bel lavoro che farà la felicità di chi va a braccetto con Neurosis, Isis e compagnia bella.

Facebook Comments
  • ← MYRKVID – Demons Are Inside
  • SIXCIRCLES – New Belief →

Potrebbe anche interessarti

BEISSERT – The Pusher

10 Maggio 2010 Mourning 0

BLOOD RED WATER – Tales Of Addiction And Despair

26 Marzo 2012 Dope Fiend 0

DEMONIC DEATH JUDGE + Plaguebreather + VVORSE (11/02/2017 @ Lucky Monkeys, Lappeenranta)

14 Febbraio 2017 Elisunn 0

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • spotify

Rubriche

  • Interviste
  • Live Report
  • Miscellanea
  • Monografie
  • Playlist
  • Recensioni

In Evidenza

  • I LISTONI DEL DECENNIO #2 – DEATH METAL
  • I LISTONI DEL DECENNIO #1 – Prima gli Italiani
  • JP Ahonen e l’umorismo dei Perkeros
  • Roma caput Metal
  • CULT OF LUNA + Brutus + A.A. Williams (04/12/2019 @ Kino Šiška, Lubiana)

Prossimi Eventi

  • 13.12 - At The Gates + Nifelheim + Deserted Fear @Live Club, Trezzo D'Adda (MI)
  • 11.03 - Suffocation + Belphegor @Legend Club, Milano
  • 07.2020 - Rock The Castle @Castello Scaligero, Villafranca di Verona (VR)

Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

Playlist

Tag Cloud

2019 Alternative Rock Ambient Autoprodotto Avantgarde Metal Avantgarde Music Black Metal Black Widow Records Dark Ambient Death Metal Demo Doom Metal Drone Elettronica Folk Folk Metal Funeral Doom Metal Gothic Metal Grindcore Hard Rock Hardcore Heavy Metal I, Voidhanger Records Industrial Noise Post-Metal Post-Rock Power Metal Progressive Metal Progressive Rock Psychedelic Rock Ristampa Rock Satanath Records Sludge Solitude Productions Sperimentale Stoner Symbol Of Domination Productions Thrash Metal
  • Recensioni Metal
  • Black Metal
  • Death Metal
  • Doom Metal
  • Post-Metal
  • Thrash Metal
  • Stoner
  • Heavy Metal
  • Sludge
  • Progressive Metal
  • Gothic Metal
  • Metal – Altri Generi
  • Recensioni Rock
  • Progressive Rock
  • Psychedelic Rock
  • Post-Rock
  • Rock
  • Hard Rock
  • Alternative Rock
  • Gothic Rock
  • Rock – Altri Generi
  • Altri Generi
  • Rubriche
  • Recensioni
  • Monografie
  • Interviste
  • Live Report
  • Playlist
  • Miscellanea
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Contatti
Contact Us lodge@aristocraziawebzine.com
Copyright © 2019 Webzine Metal. All rights reserved.
Design & Development: Seo&WebDesign
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary