VOODOO CHILD – Adrénaline
Gruppo: | Voodoo Child |
Titolo: | Adrénaline |
Anno: | 1985 |
Ristampa: | 2015 |
Provenienza: | Francia |
Etichetta: | No Remorse Records |
Contatti: |
non disponibili |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 67:55 |
Il debutto dei Beherit uscito nel 1991 è facilmente reperibile, anche se bisogna cortesemente scambiarlo con almeno undici banconote da dieci. L'unico disco dei metallari francesi Voodoo Child è fortunatamente più abbordabile, ma quasi introvabile. Secondo le leggi di mercato: più un prodotto abbonda, meno dovrebbe costare? L'etichetta greca No Remorse ci svela la soluzione, offrendoci una ristampa su CD limitata a cinquecento pezzi e completata da tracce demo.
Alcuni amici cresciuti in mezzo al nulla del centro-sud francese condividono la passione per il lato duro del Rock e decidono di fondare un gruppo musicale. Siamo nel lontano 1981, l'Heavy Metal domina la scena. "Adrénaline" parte in quarta con una lega metallica di stampo Settanta-Ottanta: gli elementi di base sono forniti da acciaierie come Uriah Heep, Iron Maiden e Scorpions. L'uscita piuttosto anacronistica è allora accolta freddamente nel venticinquesimo numero ottobrino di Metal Attack — il Metal Hammer francese — da Gil Tadic che descrive il gruppo come uno «da cui aspettarsi il peggio» e, ancora, «non più scadente di altre formazioni francesi […] prive d'identità propria».
Quali sono allora i motivi che rendono questo disco tanto bramato sul mercato? La copertina? L'origine degli artisti? L'etichetta underground? Chissà… il sano miscuglio di Hard Rock e Metal intrattiene con brio, la compagnia di questi fabbri abili e capaci di lasciar scemare la noia come la bruma all'arrivo del primo sole mattutino soddisfa l'ascoltatore. Forse alcuni di voi dovranno mostrare un poco di pazienza con la caratteristica voce nasale di Manu Gonzales, che completa elegantemente lo stile suonato dal gruppo.
Attorno ai Voodoo Child orbitano nomi come Debil Rock — la versione originale Hard Rock della band — e Arlekin, nome scelto dopo un rimpasto della squadra e la decisione di suonare Heavy con testi inglesi. La No Remorse Records ha aggiunto i loro pezzi come supplemento. Questi presentano fastidiose cicatrici subite dai nastri originali con il passare degli anni. Poco male: la Francia è ancora orgogliosa della sua storia metallica e i sostenitori saranno dunque felici di potere ascoltare queste rarissime tracce quasi dimenticate.