WHITE SPIRIT – White Spirit
Gruppo: | White Spirit |
Titolo: | White Spirit |
Anno: | 1980 |
Provenienza: | Regno Unito |
Etichetta: | MCA |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 39:47 |
Questa recensione fa parte dell'articolo intitolato "New Wave Of British Heavy Metal: Una Retrospettiva".
Vi ricordate degli Anni Settanta, dei Deep Purple e delle tastiere di John Lord? Sì? Credo allora che i White Spirit siano pane per i vostri denti. La formazione, nata nel 1975 sulla costa del nord-ovest inglese, visse abbastanza a lungo per pubblicare alcune demo, split e un LP.
L'ascoltatore noterà subito come le scale siano moderne per l'epoca e rappresentino così quello che ci si aspettava da un gruppo metal. Presto fa capolino la tastiera con alcuni lunghi passaggi solisti che lasciano quasi dimenticare quelli di chitarra. Sentirete tocchi dei Deep, dei Genesis e di altri grandi. Il "miscuglio" degli strumenti — voce compresa — è molto omogeneo e affiatato. "High Upon High" è un pezzo piuttosto tranquillo che mantiene comunque in movimento l'uditorio. Pure qui si alternano gli assoli di chitarra e di tastiera in modo assolutamente armonico e piacevole. I musicisti fra voi scopriranno parecchie parti da studiare.
I White Spirit erano senza dubbio un quintetto pieno di talento che avrebbe meritato più attenzione dopo questo disco. Ci si pone la solita domanda: troppo progressivi?
Graeme Crallan, batterista che militò anche nei Tank, morì nel 2008 a causa delle ferite riportate durante una caduta. Pace all'anima sua.