WIKING 1940 – Destruction Of Dresden
Gruppo: | Wiking 1940 |
Titolo: | Destruction Of Dresden |
Anno: | 2017 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | Autoprodotto |
Contatti: | |
TRACKLIST
| |
DURATA: | 25:01 |
Che cosa porta due musicisti attivi anche in una formazione Death-Grind schierata contro il capitalismo a pubblicare sotto l'egida Wiking 1940 un disco di tono tendenzioso, aperto da Göbbels con un passaggio del suo discorso introduttivo allo Sportpalast di Berlino nel lontano 1933?
Cambiamo per ora tema, additando come Industrial le sonorità impiegate per sottolineare le parole del ministro. Queste — usate come intro o outro — ricordano un poco un altro gruppo nostrano: Progetto:ChaosGoat.666. Il lato Black Metal di questo debutto, invece, ci rammenta lande dell'Europa centro-orientale e la loro cultura metallica segnata da trascinanti ritmi sostenuti, fini sapori Pagan e gloriosi intrecci decorati da alcune tastiere per il tocco di atmosfera.
La drum machine evidenzia con la sua ossessività il tema bellico discusso dai vicentini su "Destruction Of Dresden". L'impiego di più lingue aggiunge carattere all'insieme, anche se — soggettivamente parlando — le parti in italiano provocano più brividi ("Einsatzgruppe").
La risposta alla domanda introduttiva potrebbe essere questa: "Destruction Of Dresden" racconta storie, parla di veicoli o personaggi, riassumendo la genesi, l'evolversi e il declino di un conflitto moderno senza pari.
I bombardamenti di Dresda costarono la vita a oltre 20000 civili, secondo nuove stime.