Le paludi della Louisiana, con il loro carico di degrado sociale e disturbi mentali, non poteva che dar vita a uno dei generi più putridi e antisociali dell’intero spettro della musica pesante: lo sludge. Con le radici ben salde nel primo doom (Black Sabbath, anyone?) e nel punk ottantiano, gruppi come i Melvins hanno tracciato il sentiero per un’intera scena che ha trovato il suo punto focale nell’area di New Orleans e la sua cricca di loschi figuri. Ritmi ossessivi e chitarre densissime, l’ideale per le menti più deviate.

ZOLLE – Macello
"Macello" rappresenta il quarto album per gli Zolle: una proposta sanguigna, divertente e originale, in uscita per l'etichetta italiana Subsound Records ...

VOID 00 – Dopo Un Lungo Silenzio
A cinque anni dal debutto, il quartetto post-metal/doom Void 00 torna in azione con "Dopo Un Lungo Silenzio", uscito per Dio Drone, Mother Ship e ZAS ...

BLACK SMOKE – Holy Reptilian Mother
Primo album per i cinque polacchi, che sfornano un onesto lavoro sludge-doom che però non riesce a decollare come dovrebbe ...

HARAM – Questo È Solo Chaos
Gli Haram ci guidano allo scontro in "Questo È Solo Chaos", disco incendiario tra sludge, hardcore e noise pubblicato da Toten Schwan, Diodrone e male vario ...

JUGGERNAUT – Neuroteque
Film mentali, percorsi visivi e immagini vividissime nel terzo lavoro del quartetto romano. ...

ZOLFO – Delusion Of Negation
I cinque ragazzi pugliesi esordiscono con un'autentica gemma sludge/doom, uno dei migliori dischi usciti in Italia negli ultimi anni e non solo nel suo genere ...

SEDNA – The Man Behind The Sun
Con "The Man Behind The Sun" la band di Cesena ci accompagna in un viaggio tra il post e il black alla ricerca di verità ancestrali. ...

LETHVM – Acedia
Ormai Belgio vuol dire sludge e malessere, scopriamo cosa hanno da dirci i Lethvm con il loro post-metal dalle tinte doom in "Acedia" ...

LAMBS – Malice
"Malice" arriva dopo anni di gestazione, perché per il quartetto cesenate non dev'essere stato facile mettere in musica così tanto malessere ...

FALLING GIANTS – Enter The Abyss
"Enter The Abyss" ci trascina negli abissi onirici dello sludge e dello stoner: un viaggio ai confini del Male ...

YOUR HIGHNESS – Your Highness
"Your Highness" è un ulteriore passo verso la maturità artistica, collocabile nel filone stoner inaugurato da Baroness e High On Fire ...

NEST – Metempsychosis
I Nest ci raccontano che l'umanità è destinata a ricadere eternamente nel male che essa stessa ha generato ...

KALPA – A Grand Misconception
Con il loro secondo album i Kalpa ci sbattono in faccia, con l'irruenza dell'hardore e l'acidità dello sludge, quanto il mondo faccia schifo ...

THE LUMBERJACK FEEDBACK – Mere Mortals
La voce a volte è superflua: i francesi The Lumberjack Feedback ne danno prova con il loro secondo disco, un buon lavoro post-metal completamente strumentale ...

AVALANCHE – Interstellar Movement
Il quintetto austriaco al debutto mette insieme stoner, sludge, hardcore e thrash. La giusta combinazione per soccombere all'invasione aliena ...

WORMSAND – Wormsand
L'EP di debutto dei Wormsand è un concentrato fumo e cenere, e ci presenta un trio che promette malissimo (e quindi benissimo) ...

DOOMSTER REICH – How High Fly The Vultures
Con il secondo album in poco più di un anno il quintetto polacco non varia minimamente la propria formula, tra stoner, sludge e psichedelia ...

FRIENDSHIP – Undercurrent
Dopo l'esordio travolgente di "Hatred", i Friendship ritornano con "Undercurrent". Grindcore, sludge e hardcore dal lontano paese del Sol Levante. ...