In principio, come spesso accade, era la droga; era prima Palm Desert, poi la California in senso più ampio. L’influenza massiccia dei gruppi heavy metal di stampo settantiano arrivò a produrre qualcosa di nuovo, più psichedelico, più distorto, più lento. Si cominciò con le jam sessions degli Yawning Man, si continuò con i Kyuss, si arrivò agli Sleep, e il tutto iniziò di tanto in tanto a confondersi col doom: ad oggi, il circo ancora non ha lasciato la città.

HÅNDGEMENG – Ultraritual
Doom, stoner, space rock, hardcore e tanta immaginazione compongono il DNA di "Ultraritual", il primo album dei norvegesi Håndgemeng ...

FVZZ POPVLI – III
Sfrecciando su una DeLorean per le strade della Capitale i Fvzz Popvli ci accompagnano in una full immersion di stoner, garage e punk vecchia scuola ...

ELDER – Innate Passage
Gli Elder continuano a essere una costante, inesauribile fonte di bellezza: "Innate Passage" è un disco difficile da catalogare e ciò non ha la minima importanza. ...

ONE EYED JACK – Headaches
Terzo album per il power trio One Eyed Jack che con gli otto brani di "Headaches" appesantisce il suo psych grunge, con l'aggiunta di ottimo post-punk ...

WASTE CULT – Waste Cult
La primissima prova del quartetto bolognese convince, con uno stoner-sludge ben congegnato e dritto al punto ...

CONAN – Evidence Of Immortality
Il trio inglese sforna un nuovo full length a quattro anni dal precedente con "Evidence Of Immortality": quasi cinquantuno minuti di sludge, doom 'n' roll e perfino una coda funebre di synth ...

OREYEON – Equations For The Useless
Con "Equations For The Useless" la band spezzina dimostra ancora una volta di sapersi reinventare, mostrando una maturità e una gravità differenti senza rinunciare a quello stoner che tanto ci piace ...

KALKAS – Envoûtante Sève
Nel complesso un album decisamente degno di nota, anche per il solo fascino che riesce a creare. Sonorità imprevedibili portano l’ascoltatore a volersi addentare nell’oscura foresta dove Kalkas attente, pronto a svelare i suoi segreti a chi vorrà ascoltare ...

WYATT E. – Āl Bēlūti Dārû
Il trio di Liegi torna con un altro pachiderma a tema Babilonia: due lunghe tracce di eccellente drone-doom ...

HYDRA – Beyond Life And Death
"Beyond Life And Death" è un album carico e tinto di scuro: doom vecchia scuola ancora vigoroso e loquace, che non intende assolutamente lasciarsi dimenticare. ...

DI’AUL – Abracamacabra
Quello dei Di’Aul è uno stoner-doom con forti tracce di sludge nei suoni e funeral nei temi. Un’alchimia davvero tanto estrema quanto consapevole di esserlo ...

QILIN – Petrichor
I parigini Qilin sono una band emergente nel filone stoner-doom-sludge che merita attenzione. Wormholedeath ha ristampato il loro esordio autoprodotto intitolato "Petrichor" ...

TAXI CAVEMAN – Taxi Caveman
Dietro una copertina discutibile, qualche volta, si nascondono grosse sorprese. Così è stato per lo stoner cavernoso dei Taxi Caveman ...

SUPER FAT GINGER CAT – MAW
L'esordio dei Super Fat Ginger Cat per Grandine Records è una delle grandi scoperte dell'estate musicale italiana, per amanti di stoner, heavy psych e gatti ...

THE BROTHERS KEG – Folklore, Myths And Legends Of The Brothers Keg
Un ironico e grottesco sogno che sembra rievocare le atmosfere fantasy cinematografiche degli anni '80, condite però con orrori lovecraftiani e visioni estatiche in pieno stile Mastodon e Hawkwind ...

THE MAMMUTHUS – Last Trumpet Of A Giant
Gli svedesi The Mammuthus approdano sulla nostrana Sliptrick Records con uno stoner psichedelico farcito di paesaggi onirici, montagne ardenti e secchiate di groove ...

BONGZILLA – Weedsconsin
Tre lustri di assenza sono tanti, eppure la band del Wisconsin non scontenta gli aficionados dello stoner, con un disco che definire "tutto fumo", per una volta, è un complimento ...

BIRD – The Great Beast From The Sea
Folklore, psichedelia e heavy-rock per il power trio napoletano, nato dalle ceneri di progetti precedenti e pronto a trasportarci nel suo mondo di fantasia. ...