FERUM – “Halfhead” [single premiere]
La nostrana Unorthodox Emanations pone i riflettori sui Ferum, band death metal divisa tra Estonia e Italia. “Halfhead” è il primo singolo in anteprima, dal debutto “Asunder/Erode”.
Leggi il seguitoLa nostrana Unorthodox Emanations pone i riflettori sui Ferum, band death metal divisa tra Estonia e Italia. “Halfhead” è il primo singolo in anteprima, dal debutto “Asunder/Erode”.
Leggi il seguitoIn pochissimi si sarebbero aspettati un ritorno dei Cave In: superando le più rosee aspettative, “Heavy Pendulum” è un disco mastodontico, denso e bellissimo.
Leggi il seguitoA otto anni dal debutto “Bacteria”, i tre romani cambiano patogeno con “Parasite”: mezz’ora di goregrind ciccione e divertente, com’era lecito aspettarsi.
Leggi il seguitoUn EP, due brani, trentacinque minuti: il nuovo disco dei Barús, in equilibrio tra ordine e caos, convince pienamente a due anni dal primo album.
Leggi il seguitoRober Bustabad e Angel danno alle stampe “Resurrekzión”, infondendo una malignità inedita al già ottimo death-grind dell’esordio.
Leggi il seguito“Dvala” è il primo disco dei Mondocane, progetto svedese che si muove nel totale anonimato e nei confini di un black metal assolutamente tradizionalista.
Leggi il seguitoGià dal titolo, il nuovo disco di Lili Refrain lascia intendere il suo contenuto: “Mana” non conosce confini e riguarda l’umanità tutta.
Leggi il seguitoIl trio di Liegi torna con un altro pachiderma a tema Babilonia: due lunghe tracce di eccellente drone-doom.
Leggi il seguitoAttesissimo terzo disco per il quartetto veneto: doom, jazz e un’anima etnica per “Close”, un gioiello di rara bellezza.
Leggi il seguitoUna doppietta niente male sul palco dello Slaughter Club: il sodalizio tra Celeste e Conjurer fa tappa nell’hinterland milanese.
Leggi il seguitoIl secondo album del duo milanese degli A Pale December conferma le buone speranze per l’avvenire della band con il suo black-death eclettico.
Leggi il seguitoIl secondo lavoro del progetto di Gaetan Juif è ricchissimo di contrasti: il gelo del black metal siderale a nozze con atmosfere lynchiane ed echi blackgaze.
Leggi il seguitoSmarcatosi dai Saor, lo scozzese Tony Dunn decide di mettersi in proprio lasciando da parte le velleità folk: un onesto debutto, ma non privo di punti deboli.
Leggi il seguitoLi abbiamo amati con “Emotionale Ödnis”, e ancora di più adesso: gelido e fiero, “Vom Bruch Dis Zur Freiheit” spazza ogni dubbio sulla vitalità dei Tardigrada.
Leggi il seguitoIl gruppo di Bristol prende la tradizione monastica del Quattrocento, realizzando un ottimo disco in cui dominano folk ed elettronica, ispirato alla pandemia.
Leggi il seguitoBlack metal con batteria, piano e synth: lo strano ibrido dei Wreche convince pienamente, frutto anche di una composizione e formazione di stampo classico.
Leggi il seguitoUna breve panoramica per capire cos’è stato Ethereal Shroud, progetto dell’inglese Joe Hawker e autore di uno dei migliori dischi black metal del 2021.
Leggi il seguito40 minuti di nerissima violenza caratterizzano il debutto dei neozelandesi The Temple: un coacervo di estremismi sonori e misantropia cosmica.
Leggi il seguitoMitologia norrena e death metal becero non si incontrano spesso: “Krønike II” dei Dødskvad è l’EP perfetto con cui iniziare il nuovo anno.
Leggi il seguitoGli Ulvik ritornano a stretto giro di posta dopo l’insipido “Volume One & Two”: stavolta il sale c’è, ed è perfettamente dosato.
Leggi il seguito