BOSCO SACRO – Gem
Membri di Julinko, Tristan Da Cunha e The Star Pillow uniscono le forze per “Gem”, il debutto del quartetto, ricco di atmosfere immersive tra ambient e trip hop.
Leggi il seguitoMembri di Julinko, Tristan Da Cunha e The Star Pillow uniscono le forze per “Gem”, il debutto del quartetto, ricco di atmosfere immersive tra ambient e trip hop.
Leggi il seguitoIl trio danese parte con il botto: “Weight Of A God” è un disco notevole e con il dono della sintesi, che ne accresce enormemente il valore.
Leggi il seguitoIl quartetto polacco si affaccia sulla gremita scena post-metal con “Weightless”, un EP di debutto ricco di buone speranze per il futuro della band.
Leggi il seguitoNel suo secondo disco il duo di Biella prende per mano l’ascoltatore e lo accompagna in un viaggio nei sotterranei della mente umana, tra dark ambient e neofolk
Leggi il seguitoGli Inverted Matter fanno di nuovo il botto con “Harbinger”, disco eccellente con una sapiente miscela di death metal tecnico e interesse scientifico.
Leggi il seguitoCiviltà precolombiane, extraterrestri e progressive death: l’ex Nocturnus Ed Mowery giunge finalmente al disco di debutto dei suoi Tiwanaku con ottimi risultati.
Leggi il seguitoLa prova del nove per gli Hyrgal è positiva: il terzo album “Hyrgal” conferma lo spessore del quartetto francese, con un black metal concreto e variegato.
Leggi il seguitoI nostri amicici Hate & Merda si spingono con i Die Sünde fino alle propaggini più estese della penisola italica, nella profonda provincia di Udine.
Leggi il seguitoUna serata all’insegna del Male statunitense, nella capitale slovena con Wolves In The Throne Room, Incantation e Stygian Bough.
Leggi il seguitoBlack metal carnale e ben poco ultraterreno nel secondo disco dei Catacombes, adesso un trio e rilocati nel Québec.
Leggi il seguitoGli svedesi, a quindici anni dalla formazione e dieci dal debutto, fanno il paio con i cileni Mortajas: tanto doom, a cavallo tra death e tradizione.
Leggi il seguitoUn debutto coi fiocchi per il quartetto sloveno, tra death metal old school, assoli dal sapore classico e un’ottima capacità compositiva.
Leggi il seguitoDue sberle da quasi venti minuti: questo è “Ignoto”, nuovo disco con cui gli OvO si cimentano con il doom metal, ma sempre alle loro condizioni.
Leggi il seguitoLa primissima prova del quartetto bolognese convince, con uno stoner-sludge ben congegnato e dritto al punto.
Leggi il seguitoTerzo disco in studio per gli Heilung: nove storie, un unico senso di comunione e fratellanza, “Drif” mantiene viva la fiamma del folk più sciamanico.
Leggi il seguitoNel loro quinto disco a stretto giro di posta, il duo si immedesima in Madre Natura, stanca e distrutta dall’essere umano e pronta a ricominciare senza di esso.
Leggi il seguitoTerza data italiana su quattro per gli Eyehategod: tra buonumore e mazzate paludose, una serata da incorniciare in quel di Treviso.
Leggi il seguitoIl polistrumentista australiano M. dà una connotazione più terrena al secondo disco del suo progetto atmo-black, dedicato alla sconfinata natura svedese.
Leggi il seguitoOrmai sulle scene da quindici anni, l’artista romana continua a evolversi, con un legame indissolubile tra sfera personale e artistica.
Leggi il seguitoRaw black metal, punk, flauti e tastiere: un mix tanto eterogeneo quanto riuscito è quello contenuto in “Douleurs”, il primo album dei francesi Vipère.
Leggi il seguito