DISMAL AURA – Imperium Mortalia
Le prevaricazioni e le ingiustizie subite dagli indigeni canadesi trovano spazio in “Imperium Mortalia”, un gioiellino black metal orgogliosamente schierato.
Leggi il seguitoLe prevaricazioni e le ingiustizie subite dagli indigeni canadesi trovano spazio in “Imperium Mortalia”, un gioiellino black metal orgogliosamente schierato.
Leggi il seguito“Horned Lord Of The Horned Castle”, primo lavoro sulla lunga distanza del trio finlandese, è un trionfo di black metal e assolazzi neoclassici.
Leggi il seguitoPoco prima della loro esibizione al Burning Tower, tutti e quattro i componenti della band si sono prestati al nostro microfono per una chiacchierata.
Leggi il seguitoCambio di nome per il progetto di Guillame Galaup, sempre saldo alle influenze cascadian ma con una maggior dose di DSBM.
Leggi il seguitoIl death cavernoso non basta mai, per quanto questa definizione sia ormai inflazionata: a salvarci in questa tremenda estate arrivano i Claustrum.
Leggi il seguitoNuova fase a tutto tondo per Liam Neighbors, con “Prosaic”: ovvero come affrontare le assurdità della vita senza morire dentro più del necessario.
Leggi il seguitoA.L.N., la mente dietro Mizmor, ha trovato un po’ di pace con il nuovo “Prosaic”: un nuovo inizio nelle sue parole e, in generale, un ottimo album doom-black metal.
Leggi il seguitoL’australiano Brendan Auld torna con il secondo album dei suoi Snorlax: decisi passi avanti rispetto al passato, e nella direzione giustissima.
Leggi il seguitoSi chiude il cerchio geologico per la band di Robin Staps, una summa di tutto ciò che il gruppo ha nel proprio arsenale a oggi, tra elettronica e post-metal.
Leggi il seguitoLa collaudatissima accoppiata composta da crust e post-HC colpisce ancora nel segno con il secondo lavoro del trio leccese: caustico e incazzato quanto basta.
Leggi il seguitoEchi di un sottogenere un po’ assopito si rifanno vivissimi in “The Ravening”, il debutto symphonic black degli Argenthorns.
Leggi il seguitoTappa conclusiva della trilogia sul mito dei Gemelli Maya: un black atmosferico di buona fattura, che coniuga buon gusto musicale e tematiche molto interessanti.
Leggi il seguitoDenuncia sociale e rabbia travolgente permeano il secondo disco del sestetto, che pone i riflettori sulla condizione delle donne nel corso dell’ultimo secolo.
Leggi il seguitoProto-prog, folk tradizionale e doom classico: l’azzeccata ricetta del progetto di Dan Bell dà vita a un disco ben composto e accattivante.
Leggi il seguitoSedici album, nessun passo falso: la carriera degli Enslaved ha pochi eguali e “Heimdal” ne è l’ennesima conferma.
Leggi il seguitoDopo un EP e uno split, arriva l’album di debutto per i milanesi Thørn. “Inferno” è un mix di black, crust e hardcore: in anteprima il singolo “Gallows”.
Leggi il seguitoCambiamenti sostanziosi nel secondo disco del progetto dello spagnolo Heolstor, che intensifica la controparte estrema raggiungendo ottimi risultati.
Leggi il seguitoQuarto lavoro per il trio norvegese, “Usurp The Throne” è un buon disco black-viking fedele alla tradizione, ma che avrebbe potuto osare un po’ di più.
Leggi il seguitoNel loro terzo disco, i quattro elvetici riescono a far coesistere perfettamente un po’ tutte le correnti del death metal, con un risultato davvero ottimo.
Leggi il seguitoMembri di Julinko, Tristan Da Cunha e The Star Pillow uniscono le forze per “Gem”, il debutto del quartetto, ricco di atmosfere immersive tra ambient e trip hop.
Leggi il seguito